
Trattamento infiltrativo del volto
L’atrofia del derma si manifesta con un tessuto particolarmente secco, danneggiato e svuotato; in questi casi nessun trattamento superficiale o “non invasivo” è efficace nel tentativo di ripristinare i tessuti. È infatti obbligatorio agire sui piani profondi e con le sostanze adeguate per consentire al derma di rigenerarsi e quindi di produrre epidermide di buona qualità, idratazione e lucentezza.
La biorivitalizzazione offre la possibilità di trattare gli effetti dell’invecchiamento medio dei tessuti grazie all’acido ialuronico usato per biorivitalizzare i tessuti. La bioristrutturazione, invece, permette di agire sugli effetti di un severo invecchiamento della cute grazie all’acido ialuronico addizionato ai polinucleotidi per ristrutturare la pelle e reidratarla al tempo stesso.
La sola iniezione di acido ialuronico può consentire una buona idratazione, ma se non è associato alle sostanze base con cui le cellule dermiche costruiscono le fibre collagene ed elastiche, il risultato non sarà mai soddisfacente.
I trattamenti iniettivi utilizzabili per il viso e il collo sono:
- Vitamine: con azione antiossidante e stimolante della produzione di collagene
- Amminoacidi: per stabilizzare il PH del derma, con effetto antiossidante
- Acido ialuronico a bassa densità: per attivare i recettori dei fibroblasti, idratare profondamente e stimolare la produzione di nuovo collagene
- Idrossiapatite di calcio: per ridefinire i contorni del volto
- Dimetil-amino-etanolo: per un rassodamento generale della muscolatura del viso
Per agire sulle rughe profonde dell’area nasolabiale e degli zigomi si può ricorrere all’ acido ialuronico a media densità: come filler, per riempire le rughe e contrastare il cedimento tessutale
Acido ialuronico ad alta densità: per armonizzare curve e volumi del volto, andando a migliorare anche l’idratazione complessiva
Per distendere le rughe degli occhi e della parte superiore del volto:
- PlexR: blefaroplastica non chirurgica per ridefinire il contorno occhi e il profilo si palpebre e sopracciglia
- Tossina botulinica: per distendere le rughe della fronte e degli occhi
VANTAGGI
- Biocompatibile e riassorbibile
- Riattivazione del turn over cellulare
- Biointegrazione della cute
- Biostimolazione della pelle
- Reidratazione profonda dei tessuti
- Ripristino della matrice cellulare ed extracellulare
Indicazioni
I trattamenti di biorivitalizzazione o di bioristrutturazione sono indicati per coloro che vogliono ottenere un miglioramento del tono della pelle, una visibile idratazione, luminosità e compattezza cutanea. Sono un ottimo strumento per trattare i processi dell’invecchiamento cutaneo severo.
Possono essere eseguiti sul volto, sul collo in corrispondenza della “collana di venere”, sul decolleté compresa la regione inter-mammaria, sul dorso delle mani, le braccia e su tutte le aree che ne necessitano.
Sedute e risultati
Questa tecnica ambulatoriale consiste nell’effettuare piccole iniezioni con aghi sottili o con la cannula a livello di derma superficiale, in zone localizzate del viso, del collo e del decolleté, con tecnica “lineare” o
a piccoli pomfi, senza necessità di anestesia locale.
Preparando un piano di trattamento mirato si osservano velocemente dei miglioramenti dell’aspetto dermico soprattutto se si armonizza prima la pelle con trattamenti laser o peeling profondi.
Effetti indesiderati
L’intervento è di rapida esecuzione e non lascia, generalmente, tracce visibili. Gli eventuali arrossamenti sono di lieve entità e di breve durata e possono comunque essere coperti dalla paziente col trucco.
Sono possibili piccoli ematomi sottocutanei, gonfiore, arrossamenti di breve durata.