Agopuntura

Agopuntura

Cos'è e come funziona

“Amo i Diecimila Popoli e le Cento famiglie e ricevo i loro tributi. Ho pietà di quelli che non possono dare e sono profondamente rattristato di vederli soggetti a ogni tipo di malattia. Non vorrei che usassero dei prodotti nocivi. Vorrei che venissero trattati con i piccoli aghi che penetrano nei meridiani e nei tragitti dell’energia e che armonizzano il sangue e i soffi, che
regolano i movimenti energetici mettendo ordine nelle entrate e nelle uscite, nelle correnti e nelle controcorrenti. Di conseguenza dò ordine che si trasmetta alle generazioni future una ricetta che illumini, un modello molto chiaro, che sia per sempre e che non venga mai abolito, che sia facile da impiegare e difficile da dimenticare”.
Imperatore Giallo, HUANG DI, (2697-2598 a.c)

 

L’Agopuntura è una branca della Medicina Tradizionale Cinese che si avvale della stimolazione, mediante piccoli aghi, dei meridiani o canali energetici del corpo nei quali scorre il Qi (energia interna), al fine di promuovere la salute e il benessere dell’individuo.

Il nostro corpo è percorso da “vie” che conducono e regolano l’energia prodotta dagli organi e visceri interni garantendo in tal modo l’omeostasi delle funzioni vitali. Nei secoli sono stati evidenziati, lungo questi percorsi, dei punti che sfociano sulla superficie cutanea, nei quali si concentra l’energia e tramite i quali si può agire su di essa. Agendo sul punto si modifica la caratteristica dell’energia e così si correggono gli squilibri o blocchi del flusso, responsabili della malattia.

Applicazioni mediche

È importante considerare la medicina tradizionale cinese come un sinonimo di medicina in senso generale potendo di conseguenza trattare molteplici patologie. Qui di seguito vengono riportate le più frequenti:
- Dolore articolare e muscolare
- Dolori postoperatori
- Mal di testa/cefalea
- Dolore acuto e cronico
- Disturbi neurologici (nevralgie del trigemino, neuropatie)
- Dolore viscerale come mal di stomaco, mal di pancia
- Problemi digestivi o stipsi
- Sindromi premestruale e altri disturbi di ciclo o menopausa
- Problemi urologici
- Problemi cutanei (eczemi, acne, psoriasi ecc..)
- Trattamenti “antiage” (lifting del viso)
- Allergie
- Sinusiti
- Asma
- Aiuto nella perdita di peso
- Trattamento dipendenze (fumo)
- Attacchi di panico
- Insonnia

L’ agopuntura è una medicina complementare e come indica il termine stesso può essere associata ad altri sistemi di guarigione


Sedute

Una seduta di agopuntura può avere tempi variabili a seconda della patologia riscontrata. Si può trattare il paziente sia in posizione prona che supina, ma spesso la terapia prevede un coinvolgimento di tutto il corpo. I tempi previsti variano da 30 a 50 minuti. Oltre alla applicazione di aghi monouso, può essere indicato l’utilizzo di elettrostimolatore applicato agli aghi, della moxibustione (artemisia), di lampade a infrarossi o della coppettazione.

La seduta di agopuntura non è dolorosa anche se si può avvertire un leggero fastidio nel momento in cui viene inserito l’ago. Una volta applicati gli aghi, non si deve avvertire nessun dolore. Eventualmente si avrà una sensazione di calore, di rilassamento o di movimenti “energetici” interni.

Al termine del trattamento generalmente non si riscontrano effetti collaterali conseguenti alla applicazione degli aghi. A volte nelle regioni trattate con la coppettazione può residuare un lieve arrossamento o piccola ecchimosi che regrediscono in pochi giorni.

Contattami

Per richiedere un appuntamento o qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi via mail o al telefono.