Curarsi con gli alimenti

Alimentazione

Il cibo come medicina

“Ho scelto di specializzarmi nella Bioterapia Nutrizionale in quanto ho sentito una forte corrispondenza tra la visione che ho della Natura che mi circonda e la filosofia proposta da questo tipo di nutrizione il cui scopo si riassumere nel recuperare quell’alleanza oramai perduta con i frutti della creazione che ci proteggono e mantengono in vita.”


Fin dall’antichità i regni degli animali, delle piante e dei minerali sono sempre stati considerati e rispettati dall’essere umano come alleati e sostenitori del suo benessere non solo esteriore ma soprattutto di quello interiore. L’alimento era considerato una reale medicina che assunta 3 volte al giorno aveva un potere di guarigione ineguagliabile per il ripristino dell’equilibrio perduto dalla comparsa della patologia.
C’era l’abitudine di mangiare ortaggi e frutta di stagione che contenevano “stranamente” quelle sostanze benefiche, propizie alle esigenze psicofisiche dell’uomo per quel determinato periodo dell’anno.
La Bioterapia Nutrizionale si basa sul riportare ogni organismo al suo fisiologico equilibrio utilizzando il potere curativo di un pasto e non del singolo alimento, previo accurato esame clinico del paziente.
Dietro a ogni patologia esiste un’alterazione del metabolismo dell’organismo e l’alimento è la prima fonte di nutrimento di tutti i processi vitali dal quale si estraggono ogni sorta di “mattoncino” (amminoacidi, sali minerali, vitamine, lipidi, zuccheri) per ricostruire i sistemi corporei danneggiati, la propria dimora esteriore.

 

Vantaggi
  • educazione alimentare personalizzata
  • varietà nei cibi
  • recupero di energia e benessere fisico
  • maggiore lucidità mentale e vigore psicologico
  • cura del proprio organismo a 360 gradi
  • riscoperta dei principi naturali degli alimenti

 

Indicazioni

Per tutti coloro che vogliono curarsi in modo naturale, trovando nel cibo un guaritore e una fonte di leggerezza e forza giornaliera con la possibilità di sentirsi solidi, ben nutriti e con la mente più lucida.
Comprendere come funzioniamo e cosa ci fa bene mangiare è sicuramente un’arma in più per vivere da uno spazio di maggior equilibrio e appagamento.

 

Sedute e risultati

È necessario poter inquadrare il paziente nella sua totalità, definendo la costituzione, le abitudini di viti, le preferenze nutrizionali.
Esami del sangue iniziali e delle urine, periodicamente, saranno di supporto alla scelta della terapia alimentare.
Il paziente verrà controllato con regolarità e sarà indispensabile la relazione che si deve creare con il medico per poter seguire i cambiamenti riscontrati durante la cura.
Un serio impegno da parte del paziente e del sanitario sono alla base della buona riuscita del trattamento con l’apprendimento da parte del paziente di abitudini alimentari adeguate alle sue peculiarità fisiche, arrivando a una propria autonomia nelle scelte alimentari.

“Il fine è quello di trasformare il cibo in un amico prezioso, adattando l’alimentazione ai propri gusti e costituzione interna anziché essere la causa di molteplici ostacoli che ci indeboliscono e riducono il nostro benessere fisico e psicologico”.

Contattami

Per richiedere un appuntamento o qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi via mail o al telefono.